Aumentano i consumi di gas, per gli incidenti lievi variazioni numeriche. Non cambiano le cause degli accadimenti più frequenti. Il 15 giugno, presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo, il seicentesco Palazzo Confalonieri, prende l’avvio il tradizionale Forum UNI-CIG, quest’anno dedicato al “Sistema gas-Europa – Dallo smart metering alle smart cities”. Nella mattinata del
A Milano l’occasione per fare il punto delle modalità innovative di gestione delle commodities distribuite a mezzo reti e dell’evoluzione legislativa e normativa in materia di sicurezza e di distribuzione del gas naturale...
Pubblicata la normativa europea che definisce le caratteristiche qualitative del biometano: più ombre che luci rispetto agli obiettivi prestabiliti. Al Forum analisi e approfondimenti sulla recente pubblicazione UNI EN 16726 e sull’attività normativa in corso. Il Mandato M/400 (2007) sulla qualità del gas naturale si prefiggeva obiettivi ambiziosi in termini di liberalizzazione del mercato,
Le reti intelligenti multiutility come condizioneranno il settore delle utilities nei prossimi anni? Gli interessati e le istituzioni raccoglieranno le nuove opportunità? Se ne parlerà al Forum il 15 giugno 2016 nella Ia sessione che si preannuncia particolarmente “interessante” LA “TEMPESTA PERFETTA” Il variegato mondo delle utilities è stato interessato negli ultimi mesi da
Forum UNI-CIG pubblica ufficialmente il programma scientifico delle due giornate, di elevato contenuto informativo e formativo, in programma a Milano il 15 e 16 giugno prossimo...
La prima sessione del Forum copre l’intera prima giornata e si pone l’obiettivo di effettuare una ricognizione a 360 gradi sugli sviluppi “smart” nella gestione delle reti di distribuzione...
Dallo smart metering alle smart cities. Lo sviluppo tecnologico, in particolare nel settore delle telecomunicazioni, è e sarà maggiormente in futuro il fattore abìlitante...
Articoli recenti
- Avviata a livello UE la consultazione per la revisione Direttiva e Regolamento gas naturale
- Strategia per l’idrogeno. Il ruolo delle Reti gas
- FORUM UNI CIG 2021: programma provvisorio dell’evento del 10 giugno
- Pubblicati da ACER/CEER i libri della serie European Green Deal White Papers: idrogeno, Power to gas e Long term storage
- Comunicazioni del settore Gas alle Istituzioni Europee
Archivi
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Novembre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
Tag
8 novembre 2019
35kW
2050
10435
10436
ARERA
Atti 2016
Atti 2017
atti 2018
atti 2019
BioGNL
Biometano
blog
crediti formativi
cyber security
decarbonizzazione
Direttiva NIS
emissioni
foto
fotografie
GDPR
GNC
GNL
GPL
Idrogeno
idrogeno-GN
immagini
incidenti
IoT
multi-gas
NIS
PNIEC
privacy
programma
security
sicurezza
Sistema Multi-Gas
smart cities
Smart grids
smart meter
smart metering
Smart Reading
statistica
UNI/TS 11291
video