UNI CIG 2023

FORUM

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

14.00 Introduzione al Forum

Eduardo DI BENEDETTO (Presidente – Comitato Italiano Gas)

Saluto di benvenuto

Giuseppe ROSSI (Presidente – UNI)

Intervento istituzionale ARERA

Stefano BESSEGHINI (Presidente – ARERA)

Apertura lavori

Stefano CAGNOLI (Direttore Generale – Comitato Italiano Gas)

 
SESSIONE

Innovazione e ricerca nel settore multi-gas per una transizione energetica sostenibile

14.30

Moderatore: Pierluigi LEONE  (Professore, Politecnico di Torino )

 
Novità legislative nel settore gas

Liliana PANEI (Direzione generale infrastrutture e sicurezza, MiTE)

Progetti pilota di ottimizzazione della gestione e utilizzi innovativi delle infrastrutture del settore del gas naturale: l’avvio delle sperimentazioni

Andrea CAIZZI (Funzionario Direzione Infrastrutture Energia e Unbundling, ARERA)

Attività ENEA in ambito PNRR

Giorgio GRADITI (Direttore del Dipartimento Tecnologie energetiche e fonti rinnovabili ENEA)

Open Innovation per la transizione energetica - le iniziative di Snam”

Cecilia VISIBELLI (Head of Open Innovation Hub, Snam)

Cecilia PAPINI (Manager Decarbonization Technology Solutions, Snam)

Il contributo dei gas liquefatti

Silvia MIGLIORINI (Direttore Federchimica-Assogasliquidi)

Intervento sul biometano

Marco PEZZAGLIA (Consorzio Italiano Biogas – CIB)

Ricerca prenormativa sull’odorizzazione miscele H2/GN

Paola COMOTTI (Innovhub SSI, Stazioni Sperimentali per l’Industria)

SynBioS Power2Methane project: a novel approach for our Energy challenge

Leonardo SENATORI (Pietro Fiorentini)

Immissione di miscele di idrogeno nella rete di distribuzione gas - L’esperienza pilota di Inrete

Alessandro MORGAGNI (INRETE Distribuzione Energia - Resp. Presidio e coordinamento politiche energetiche e rapporti con enti di normazione)

Gabriele TONELLI (INRETE Distribuzione Energia- Responsabile Operations Gas)

Il Progetto NewGasMet: conclusione e risultati

Gabriele MIGLIAVACCA (Innovhub SSI, Stazioni Sperimentali per l’Industria)

Verso un approccio vincente alla decarbonizzazione: multi-energetico e multi-tecnologico

Daniela LOBOSCO (Segreteria Tecnica Assotermica)

Interventi dei partecipanti
17.30 Chiusura lavori

 

Programma in formato pdf

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram